Qual è il modo migliore per promuovere e distribuire uno spettacolo teatrale?
Lo scopriremo durante il workshop gratuito organizzato da ENAC Veneto in collaborazione con Fondazione Aida e finanziato da Laboratorio Veneto.
L’evento si terrà venerdì 13 maggio, dalle 9.30 alle 13.30, presso il Teatro Comunale “C. Goldoni” di Bagnoli di Sopra (Padova).
Durante la mattinata i relatori ci spiegheranno come:
- trovare modalità efficaci per promuovere il teatro presso il pubblico
- ampliare ed implementare la rete di distribuzione dei propri spettacoli
- individuare i giusti canali di distribuzione e trovarne di innovativi
- trovare la modalità di diffondere la cultura del teatro, nell’ottica di un ampliamento del proprio pubblico, e quindi del volume d’affari.
Il workshop si rivolge a operatori e responsabili di organizzazioni, associazioni, soggetti pubblici e privati, che vogliono confrontarsi con il mondo della progettazione culturale, per saperne di più e migliorare le strategie e gli obiettivi della propria organizzazione.
I relatori dell’evento
- Massimiliano Zane: progettista culturale e consulente in Economia della Cultura, già consulente per il Ministero della Cultura, è membro ICOM e ICOMOS, parte della Expert of Management List of REA della Commissione Europea, Crew Member of Expert List of KEA European Affair e Independent Exper presso Council of Europe.
- Barbara Baldo: Project manager – dal 2012 responsabile organizzazione e distribuzione per Ippogrifo Produzioni, centro di produzione indipendente di cinema, teatro, eventi
- Nicola Perin: direttore artistico di Febo Teatro e del Teatro Goldoni Bagnoli, fonda Febo Teatro nel 2017 portando la realtà ad essere riconosciuta dal Mic e a diventare un punto di riferimento teatrale per il territorio in meno di 5 anni.
Come partecipare?
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, che puoi effettuare scrivendo a verona@enacveneto.it o chiamando il numero 045 9209989.
Ti aspettiamo venerdì 13/05/2022, dalle 9.30 alle 13.30, presso il Teatro Comunale “C. Goldoni” in Piazza Unità D’Italia, 1, 35023 Bagnoli di Sopra (PD).
Per maggiori informazioni, scarica la LOCANDINA DELL’EVENTO
Verona, 04/05/2022