ENAC Veneto sta presentando un progetto riservato esclusivamente ad imprese private e liberi professionisti del territorio del Veneto.
Il progetto offrirà GRATUITAMENTE la possibilità di frequentare percorsi formativi e di usufruire di attività di consulenza finanziati dal Fondo Sociale Europeo e da Regione Veneto. L’obiettivo del progetto è di sostenere la competitività delle imprese e l’adeguamento delle competenze dei lavoratori ai repentini cambiamenti del mercato del lavoro.
Finalità e obiettivi
L’iniziativa “Per un’Impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale” intende continuare a sostenere il rilancio dell’economia veneta e promuovere la competitività delle imprese. L’approccio che ENAC Veneto vuole adottare è quello di anticipare i fabbisogni delle imprese, focalizzandosi su alcune tematiche che saranno punti cardine del prossimo periodo di programmazione 2021-2027: la sostenibilità ambientale, l’economia digitale, la ricerca e l’innovazione.
Le tipologie di progetti che è possibile presentare sono principalmente 2:
- progetti MONOAZIENDALI presentati dall’azienda stessa,
- progetti PLURIAZIENDALI relativi ai fabbisogni di più imprese dello stesso settore e/o filiera.
Ciascun progetto potrà focalizzarsi su una o più delle seguenti tematiche:
- Lean Management: implementare la “gestione snella” attraverso processi fisici e informativi, in un’ottica di miglioramento continuo
- Tecnologie 4.0 e trasformazione digitale: accompagnare i cambiamenti organizzativi dettati dall’introduzione delle tecnologie digitali, migliorando la gestione aziendale
- Internazionalizzazione e innovazione aziendale: sostenere processi di internazionalizzazione e di innovazione aziendale attraverso lo sviluppo di alcune competenze tecnico specialistiche (gestione e controllo, marketing strategico, lingue, aspetti doganali e fiscali ecc.)
- Competenze trasversali e lavori ibridi: sviluppare competenze e abilità relative ai processi di pensiero e modalità di comportamento nei diversi contesti sociali, con un’attenzione ai processi di ibridazione del lavoro
- Economia Circolare: sostenere la transizione dal modello lineare di economia a quello circolare
Per maggiori informazioni e per verificare la possibilità di finanziamento del progetto per la propria azienda, contattare la sede ENAC Veneto di riferimento:
- Feltre: 0439 840947 | feltre@enacveneto.it
- Schio: 0445 524212 | schio@enacveneto.it
- Treviso: 0422 267445 | treviso@enacveneto.it
- Verona: 045 9209989 | verona@enacveneto.it
DGR nr. 1010 del 12 luglio 2019 – REGIONE VENETO
Per un’Impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale
7/08/2019