Fondimpresa ha stanziato 15 milioni di euro sull’Avviso 3/2021, il quale permette alle PMI di presentare un Piano Formativo utilizzando le risorse disponibili sul proprio conto aziendale e di usufruire di un contributo aggiuntivo a fondo perduto. Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra 1.500 e 10.000 euro per azienda sulla base del maturando dell’azienda.
QUALI SONO I REQUISITI PER POTER PARTECIPARE?
- essere una PMI aderente a Fondimpresa;
- avere un saldo attivo nel Conto Formazione (almeno 1 euro) ma aver maturato un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a 10.000 euro;
- non aver presentato progetti a valere sull’Avviso 2/2019.
COSA PUÒ ESSERE FINANZIATO?
La formazione potrà riguardare tutte le tematiche comprese le attività formative organizzate per adeguare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria (es. sicurezza sul lavoro) nella misura massima del 20% delle ore di formazione.
Il Piano deve prevedere il coinvolgimento di almeno 5 persone per un minimo di 12 ore a persona.
COME ADERIRE?
L’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano formativo tramite il portale a partire dal 1 febbraio 2022; la presentazione delle domande sarà consentita dalle ore 9.00 del 1 marzo 2022 fino alle ore 13.00 del 20 maggio 2022.
Le aziende interessate possono mettersi in contatto con lo staff ENAC Veneto per verificare la possibilità di aderire ed essere affiancate nella redazione e gestione del Piano Formativo.
Sede di Verona: Daria Nogara – daria.nogara@enacveneto.it | 0459037531
Sede di Feltre: Rebecca Broccon – rebecca.broccon@enacveneto.it | 0439 840947 / 045 9037581
Sede di Treviso: Jessica Marcon – jessica.marcon@enacveneto.it | 0422 267445 / 349 4948530
Sede di Schio: Chiara Savegnago – chiara.savegnago@enacveneto.it | 0445 524212
18/01/2021