ENAC Veneto in occasione dell’avvio del percorso formativo riconosciuto da Regione Veneto come propedeutico a divenire Operatore del Mercato del Lavoro, organizza un momento di approfondimento sull’evoluzione dei servizi al lavoro nella nostra regione e sull’imminente adozione del programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori).
L’evento TRA GOL e FSE+: QUALI SERVIZI PER IL LAVORO IN VENETO? si terrà lunedì 30 maggio, dalle 10.00 alle 12.30, presso l’aula magna di ENAC Veneto.
Il programma dell’evento
- 10.00 – 10.30: Accoglienza e saluti istituzionali – Orazio Zenorini, Presidente FICIAP e Alessandro Agostinetti, Direttore Direzione Lavoro, Regione Veneto
- 10.30 -10.45: Perché un corso per preparare gli Operatori del Mercato del lavoro – Matteo Roncarà, Direttore Generale Fondazione ENAC Veneto CFP Canossiano
- 10.45 – 11.00: Le agenzie del lavoro e le politiche attive – Michele Borghi, Socio Fondatore e Presidente presso STAFF S.p.A. Agenzia per il Lavoro
- 11.00 – 11.30: Centralità del sistema dei CPI nel nuovo quadro delle politiche attive – Tiziano Barone, Direttore Veneto Lavoro
- 11.30 – 12.00: Il ruolo del sindacato in un mercato del lavoro liquido – Elisa Ponzio, Responsabile politiche del lavoro CISL Veneto
- 12.30 – 12.30: Dibattito e chiusura
Come partecipare all’evento
Vi aspettiamo lunedì 30 maggio, dalle 10:00 alle 12.30, presso l’Aula Magna di ENAC Veneto, in Via San Giuseppe 11 – 37138 Verona (VR).
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati, previa iscrizione obbligatoria, che si può effettuare chiamando il numero 045 9209989 o inviando una e-mail a verona@enacveneto.it
Per maggiori informazioni, scarica il programma dell’evento.
Verona, 24/05/2022