Ricordi il Progetto 3I – Inserimento Integrazione e Inclusione che abbiamo attivato qualche mese fa nella sede ENAC Veneto di Treviso? Avevamo anche scritto un articolo per descrivere progetto, percorsi attivati e obiettivi raggiunti, eccolo: magazine.enacveneto.it/case-history-progetto-3i/. Uno dei 2 corsi era così denominato: “Operaio nei settori alimentare, cartotecnico e metalmeccanico” e uno degli allievi era Moussa, 28 anni, originario del Senegal, in Italia da circa 3 anni.
Moussa, dopo aver completato con successo il corso di formazione e lo stage in azienda, è passato dalla nostra sede per ritirare il suo attestato. Durante questa bella occasione, Jessica, la sua tutor durante il progetto 3I, lo ha fermato per fare il punto su come sia cambiata la sua vita non solo grazie al progetto, ma anche alla sua grande forza di volontà!
Jessica: “Caspita, Moussa: è strano vederti in camicia! Quando venivo a trovarti durante il tirocinio avevi sempre la tuta da lavoro!”. Inizia così l’intervista a Moussa, che ripercorre il suo cammino da quando, seguito dalla Caritas, ha scoperto il Progetto 3I, fino ad oggi, assunto dall’azienda che lo ha ospitato in tirocinio.
Jessica: “A inizio progetto hai fatto delle assenze perché stavi dando gli esami per la licenza media. Ora hai un titolo di studio, un lavoro e non sei più in carico alla Caritas perché vivi in affitto!”
Moussa, durante le selezioni, si era distinto perché, nonostante fosse in Italia da poco più di un anno, parlava piuttosto bene l’italiano. Aveva frequentato prima un corso di italiano, poi aveva aderito al Servizio Civile e, lavorando a contatto con le persone, aveva migliorato la sua conoscenza della lingua.
Jessica: “Ricordo che alle selezioni eri molto motivato ad entrare in un’azienda metalmeccanica…”
Moussa: “Sì, perché mi è sempre piaciuto capire come funziona questo ambito professionale e pensavo di essere portato per fare l’operaio meccanico.”
Moussa, per riuscire nel suo intento, si è impegnato tantissimo. Durante la fase di ricerca aziende per il suo tirocinio, infatti, ha portato a Jessica tantissimi biglietti da visita delle aziende. Egli si presentava nelle aziende portando la lettera che Jessica gli aveva preparato e in cui era spiegato cosa fosse il progetto 3I e l’opportunità per l’azienda di ospitare Moussa in tirocinio grazie a un finanziamento di Regione Veneto. Così, ricontattando le aziende telefonicamente, Jessica poteva proporre al meglio il profilo di Moussa. È stato un lavoro di squadra!
Jessica: “Il tuo impegno è stato ripagato, abbiamo trovato un’azienda interessata a formarti ed ecco che ora ti hanno anche assunto per 3 anni come apprendista. Sei contento?”
Moussa: “Sì, anche perché continuo ad imparare sempre cose nuove. Adesso inizierò a mettere via un po’ di soldi e, appena possibile, vorrei iscrivermi a scuola guida per prendere la patente e poi acquistare un’auto.”
Moussa, non possiamo far altro che augurarti di realizzare i suoi propositi, anche se siamo certi che con la tua forza di volontà raggiungerai tutti gli obiettivi che ti sei prefissato in poco tempo!
Quella di Moussa è davvero una bella storia che può essere d’ispirazione per tutte quelle persone che sono alla ricerca di lavoro e si sentono frustrate e demotivate per il fatto di non riuscire a trovarne uno. La sua storia è fatta di impegno, determinazione e tanta forza di volontà: per riuscire a raggiungere i propri traguardi professionali, occorre sapersi prefiggere obiettivi ben precisi e non perdere mai la speranza di realizzare i propri sogni!
24/10/2019