Per la rubrica “Intervista agli ex allievi”, questa volta abbiamo “placcato” Francesca! L’abbiamo conosciuta qualche anno fa quando, dopo la laurea in Lettere, cercava un corso per approfondire il programma Excel ed è approdata al nostro Excel per la gestione dei dati in azienda. In un secondo momento, curiosa di conoscere da vicino il mondo dei Social, si è iscritta al corso serale di Social Media Manager e ha capito che il digitale era quello che l’appassionava davvero. Così ne ha approfittato per frequentare anche il corso di SEO e Web Marketing e, da ultimo, la giornata formativa dedicata a Instagram.
Francesca ha tutte le carte in regola per raccontarci da vicino l’avventura formativa che ha sperimentato nelle aule di ENAC Veneto e, quindi, eccoci qua!
Ciao Francesca per prima cosa congratulazioni: hai appena terminato la nostra ultima novità formativa: il corso full immersion di Instagram. Quali sono state le tue impressioni?
L’impressione è stata più che positiva. Il docente ha saputo coinvolgere i partecipanti, mantenendo alto il livello di attenzione. Molta grinta e simpatia, che non guastano mai quando ci si trova a frequentare un corso, di qualunque genere esso sia.
Come mai hai scelto di frequentare questo corso?
Ho scelto di frequentare il corso perché intendo aprire un canale Instagram per l’azienda in cui lavoro. Oggi essere sui social network è imprescindibile per poter essere notati. Ogni social ha un linguaggio diverso, dunque è importante che la comunicazione sia “adattata” al canale che si sta utilizzando.
I nostri lettori non lo sanno, ma tu in realtà sei una nostra allieva “affezionata”, giusto?
Confermo, sono un’affezionata di ENAC Veneto! Ho partecipato a svariati corsi sempre inerenti alla comunicazione e sono rimasta sempre soddisfatta. E penso che non mi fermerò qui perché bisogna sempre essere aggiornati!
Grazie Francesca! 😍 Possiamo chiederti come sei venuta a conoscenza dell’offerta formativa del nostro ente, la prima volta?
Avevo cercato su un motore di ricerca i corsi a Verona. Al tempo ne cercavo uno su Excel e, tra le opzioni, c’era quello di ENAC Veneto in collaborazione con Penta Formazione. Sono rimasta molto soddisfatta!
Ora che hai già avuto modo di partecipare a 4 dei percorsi del nostro Catalogo, cosa puoi dirci sulla formazione di ENAC Veneto? Secondo te quali sono i punti di forza della nostra proposta formativa? (O le cose da migliorare, se ci sono 😉)
I punti di forza sono sicuramente il fatto di mettere a disposizione i computer, il materiale per scrivere e delle aule comunque moderne e attrezzate. Migliorerei dal punto di vista della “pratica”. A volte è difficile applicare le conoscenze apprese in aula al proprio caso specifico. Potreste pensare di abbinare l’attività d’aula ad un’attività mirata ai singoli partecipanti. Non parlo di una vera e propria consulenza, ma di brevi archi temporali in cui poter applicare le nozioni apprese.
I tuoi consigli sono molto preziosi e li prenderemo sicuramente in considerazione! In che modo ti sono stati utili i diversi corsi che hai frequentato con noi?
Mi hanno aiutata a scoprire cose che non conoscevo e ad essere più sicura nelle attività lavorative quotidiane.
Un’ultima domanda prima di lasciarti andare: consiglieresti i nostri corsi a chi vuole approfondire le proprie competenze professionali oppure partire dalle basi in un settore del tutto nuovo?
Assolutamente sì. A questo punto però differenzierei i “livelli”. Un corso base è sicuramente molto diverso da un corso avanzato.
Grazie Francesca per questa intervista e a presto!
24/10/2019